Complesso, profondo, signorile
Il Valeirano mostra una sorprendente mineralità, sostenuta da un’incredibile struttura. Ricorrono sentori di foglia di tè e note balsamiche al naso e al palato. Il finale è intenso e i tannini finissimi.
Il Valeirano mostra una sorprendente mineralità, sostenuta da un’incredibile struttura. Ricorrono sentori di foglia di tè e note balsamiche al naso e al palato. Il finale è intenso e i tannini finissimi.
Nebbiolo 100%
Valeirano a Treiso (Cn)
Guarda il video del vigneto
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 20-22 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
1997
7.000 bottiglie
Rollata di coniglio, tajarin al ragù di cinghiale.
16/17° C.
Burgundy
Dalla selezione dei migliori grappoli e dopo almeno 10 anni di affinamento, ogni anno vengono prodotte circa 300 Magnum di Barbaresco Riserva Valeirano.
Valeirano a Treiso (Cn)
Nebbiolo
Treiso (Cn)
Sud-Ovest
2.5 ettari
380 m. s.l.m.
55 anni
Marna calcarea argillosa, di origine marina, tendente al sabbioso.
Altri Vini in Piemonte