Vigoroso, bilanciato, avvolgente
Un Barbaresco dotato di un eccezionale equilibrio tra tannino e acidità, dal carattere deciso e dalla solida struttura. Profumi delicati di prugna e frutta matura rendono lo Starderi estremamente godibile in gioventù, sebbene esprima il suo massimo potenziale dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia.
Caratteristiche
Varietà d'uva
Nebbiolo 100%
Vigneto di produzione
Starderi a Neive (Cn)
Guarda il video del vigneto
Vinificazione
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 20-22 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
Prima annata
1996
Produzione media
7.000 bottiglie
Abbinamenti
Brasato al Nebbiolo con polenta, capretto al forno con patate.
Temperatura di servizio
16/17° C.
Calice consigliato
Burgundy
Dalla selezione dei migliori grappoli e dopo almeno 10 anni di affinamento, ogni anno vengono prodotte circa 400 Magnum di Barbaresco Riserva Starderi.