Monferrato Rosso Pin DOC

Monferrato Rosso DOC Pin

Iconico, eclettico, gastronomico

Una cartolina dal Piemonte per esprimere tutto l’amore per la nostra terra, sentimento che Giuseppe Rivetti, detto “Pin”, ha insegnato ai figli Carlo, Bruno e Giorgio. La sinergia tra Barbera e Nebbiolo regala un bouquet di frutta, fiori e spezie. L’equilibrio tra i tannini e l’acidità rende questo vino un perfetto compagno per il cibo.

Caratteristiche

Varietà d'uva

Nebbiolo, Barbera

Vinificazione

Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, e conseguente affinamento per 12 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.

Prima annata

1989

Produzione media

8.000 bottiglie

Abbinamenti

Gnocchi con ragù di salsiccia, polenta concia.

Temperatura di servizio

16/17° C

Calice consigliato

Bordeaux

Download utili

Altri Vini in Piemonte

Barbaresco Gallina DOCG

Barbaresco Gallina DOCG

Barbaresco Starderi DOCG

Barbaresco Starderi DOCG

Barbaresco Valeirano DOCG

Barbaresco Valeirano DOCG

Barbaresco Bordini DOCG

Barolo Campè DOCG

Barolo Campè DOCG

Barolo Garretti DOCG

Langhe D.o.c. Nebbiolo

Langhe Nebbiolo DOC

Barbera d'Alba DOC Gallina

Barbera d'Alba Gallina DOC

Barbera d’Asti Superiore DOCG Cà di Pian

Barbera d’Asti Superiore Cà di Pian DOCG

Barbera d’Asti Superiore DOCG Bionzo

Barbera d’Asti Superiore Bionzo DOCG

Colli Tortonesi Timorasso Doc Derthona

Colli Tortonesi Timorasso DOC

Piemonte DOC Chardonnay Lidia

Piemonte Chardonnay Lidia DOC

Langhe DOC Bianco

Langhe Bianco DOC

Moscato d'Asti DOCG Bricco Quaglia

Moscato d'Asti Bricco Quaglia DOCG

Moscato d'Asti DOCG Biancospino

Moscato d'Asti Biancospino DOCG

Passito Oro DOC

Passito Oro DOC