Nonostante i due vigneti siano geograficamente molto vicini, possiedono caratteristiche ben distinte, determinate dalle differenze di microclima, esposizione e suolo. Il fiume Tanaro, che scorre in fondo alla vallata, influisce sul clima mitigando gli inverni più estremi e le estati più torride.
Nel confronto con Gallina, lo Starderi esprime sempre un carattere più ricco mantenendo comunque una grande eleganza. La principale differenza la troviamo nei profumi: Starderi mostra principalmente sentori di bacche rosse e frutta matura, mentre Gallina ha un profilo più floreale.