Tra Langhe e Monferrato, patrimonio dell'umanità Unesco

Piemonte

Gallina, Neive (Cn)

L’avventura de La Spinetta nel mondo del Barbaresco inizia con l’acquisto del prestigioso vigneto Gallina nel 1995.

  • Esposizione: Sud
  • Estensione: 5.5 ettari
Scopri il vigneto

Piemonte

Starderi, Neive (Cn)

Nel 1996 i Rivetti acquistano Starderi, situato sulla collina alle spalle di Gallina.

  • Esposizione: Sud-Ovest
  • Estensione: 4.5 ettari
Scopri il vigneto

Piemonte

Valeirano, Treiso (Cn)

Nel 1997 la famiglia conclude l’acquisto del vigneto Valeirano, situato nel comune di Treiso.

  • Esposizione: Sud-Ovest
  • Estensione: 2.5 ettari
Scopri il vigneto

Piemonte

Bordini, Neive (Cn)

Bordini rappresenta l’ultima avventura intrapresa nella zona del Barbaresco.

  • Esposizione: Sud-Est
  • Estensione: 4.5 ettari
Scopri il vigneto

Piemonte

Bionzo, Costigliole d'Asti (At)

Il vigneto Bionzo, caratterizzato da viti quasi secolari, viene acquisito nel 1998.

  • Esposizione: Sud
  • Estensione: 5 ettari
Scopri il vigneto

Piemonte

Campè, Grinzane Cavour (Cn)

Il vigneto Campè si colloca nella parte superiore e centrale del vigneto Garretti, da noi considerata la sezione migliore del Cru.

  • Esposizione: Sud
  • Estensione: 3.5 ettari
Scopri il vigneto

Piemonte

Garretti, Grinzane Cavour (Cn)

Il vigneto Garretti, una delle poche parcelle dell’intera denominazione interamente esposte a sud.

  • Esposizione: Sud
  • Estensione: 4.5 ettari
Scopri il vigneto