Deciso, minerale, persistente
Il Sassontino nasce da una delle vigne storiche della tenuta Casanova, il cui terreno sabbioso regala un’interpretazione piemontese del Sangiovese. I profumi sono floreali, con note di amarena e ribes. All’assaggio è deciso e asciutto, con un finale sapido e avvolgente.
Caratteristiche
Varietà d'uva
Sangiovese 100%
Vigneto di produzione
Sassontino a Terricciola (Pi)
Vinificazione
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 100 mesi.
Prima annata
2003
Produzione media
6.000 bottiglie
Abbinamenti
Pappardelle al ragù di chianina, caciucco.
Temperatura di servizio
16/17° C
Calice consigliato
Bordeaux