Morbido, corposo, pulito
I Rivetti, seguendo la tradizione piemontese di produrre vini monovarietali, decidono di vinificare il Colorino in purezza, convinti che questo vitigno possieda un’identità unica. Al naso mostra sentori di frutta scura, con note erbacee e terrose. Il sapore è morbido e corposo, e dotato di una buona mineralità.
Caratteristiche
Varietà d'uva
Colorino 100%
Vigneto di produzione
Vigne nei comuni di Terricciola (località Casanova) e Casciana Terme.
Vinificazione
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in tini di rovere francese, di secondo passaggio, e conseguente affinamento per circa 24 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
Prima annata
2005
Produzione media
6.000 bottiglie
Abbinamenti
Lampredotto con patate, salumi stagionati.
Temperatura di servizio
16/17° C
Calice consigliato
Bordeaux